Antipasto di melanzane con ripieno di verdure

Una ricetta fantastica per i mirtilli ripieni! Una ricetta veloce per un piatto molto gustoso con aglio ed erbe aromatiche che vi sorprenderà sicuramente con il suo gusto!
48
11161
Avery AndersonAvery Anderson
Autore della ricetta
Antipasto di melanzane con ripieno di verdure
Calorie
182Kcal
Proteina
4gram
Grassa
7gram
Carboidrati
33gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 6
4spicchi d'aglio
2cucchiaio
3cucchiaio
1cucchiaio
1cucchiaio
3cucchiaio
assaggiare
assaggiare
assaggiare

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 30 minuti
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Per preparare deliziose melanzane ripiene prepariamo i prodotti necessari, che potrete sperimentare tante volte, realizzando ripieni diversi a seconda dei vostri gusti.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Mettete sul fuoco una padella riempita per un terzo d'acqua e fatela scaldare, aggiungendovi un cucchiaio di sale. Tagliamo il picciolo alle melanzane e con un coltello facciamo dei tagli lungo tutti i frutti in modo che fuoriesca la solanina e otteniamo una specie di tasche.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Mettete le melanzane in una pentola con acqua bollente e fatele cuocere fino a completa cottura per una ventina di minuti, tutto dipende dalla grandezza del frutto.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Per preparare la marinata versare in una tazza duecentocinquanta millilitri di acqua, aggiungere due foglie di alloro e un po' di pepe nero in grani.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Aggiungere due cucchiai di zucchero.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Aggiungete un cucchiaio di sale e portate a ebollizione sul fuoco, mescolando finché lo zucchero e il sale non saranno completamente sciolti, quindi fate raffreddare spegnendo il fornello.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Aggiungere tre cucchiai di aceto al 9%, due cucchiai di olio vegetale nella tazza con la marinata preparata, mescolare e mettere da parte finché non si raffredda completamente.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Tagliare il peperone a cubetti.

  9. PASSO 9

    PASSO 9

    Tagliamo anche i pomodori a cubetti.

  10. PASSO 10

    PASSO 10

    Mettete le verdure tritate in una ciotola.

  11. PASSO 11

    PASSO 11

    Aggiungere quattro spicchi d'aglio passati alla pressa.

  12. PASSO 12

    PASSO 12

    Tritare e tritare finemente il prezzemolo e il basilico.

  13. PASSO 13

    PASSO 13

    Dopo aver controllato la prontezza delle melanzane, scolate l'acqua dalla padella e mettetele in uno scolapasta, mettendo sopra un peso per eliminare il liquido in eccesso.

  14. PASSO 14

    PASSO 14

    Mettete le verdure tritate in una ciotola con il resto delle verdure.

  15. PASSO 15

    PASSO 15

    Tritare una carota a listarelle in un robot da cucina e aggiungerla alla ciotola con le verdure.

  16. PASSO 16

    PASSO 16

    Per rendere più piccante il piatto, tritare molto finemente un quarto del peperoncino e aggiungerlo in un contenitore comune con le verdure.

  17. PASSO 17

    PASSO 17

    Aggiungere nel contenitore con le verdure un cucchiaio di sale marino con additivi piccanti, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di aceto.

  18. PASSO 18

    PASSO 18

    Mescolare accuratamente tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo.

  19. PASSO 19

    PASSO 19

    Aprire le melanzane nel punto in cui è stato effettuato il taglio e premere leggermente la polpa.

  20. PASSO 20

    PASSO 20

    Riempire bene le melanzane con il ripieno di verdure preparato.

  21. PASSO 21

    PASSO 21

    Disporre le melanzane a strati in una ciotola capiente e versare sopra ogni pozzetto la marinata raffreddata.

  22. PASSO 22

    PASSO 22

    Mettete le melanzane raffreddate in frigorifero per almeno quattro ore, e preferibilmente durante la notte, quindi mettetele sui piatti e servitele sulla tavola o sulla tavola delle feste. Buon appetito a tutti!