Salsa agrodolce cinese con ananas

Molto gustoso, originale, insolito, facile e veloce! La salsa agrodolce fatta in casa con pezzi di ananas cinese è adatta a tutti i tipi di piatti caldi, siano essi pollo, pesce o carne. Se lo desiderate potete aggiungere questo sugo anche alla pasta. E in pochi minuti è pronto.
159
19033
Ruby WilsonRuby Wilson
Autore della ricetta
Salsa agrodolce cinese con ananas
Calorie
150Kcal
Proteina
1gram
Grassa
0gram
Carboidrati
44gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 5
200g
2cucchiaio
2cucchiaio
1cucchiaio

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 20 minuti
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Come preparare la salsa agrodolce cinese con l'ananas? Molto veloce e facile! Per prima cosa preparate gli ingredienti necessari. Scolare lo sciroppo da una lattina di ananas in scatola. Al posto dell'aceto da tavola potete usare aceto di riso, di mele o d'uva oppure sostituire l'aceto con succo di limone. Puoi regolare la quantità di aceto e l'acidità della salsa secondo i tuoi gusti.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    In una casseruola unire il ketchup, la salsa di soia, metà dello sciroppo d'ananas, l'aceto e lo zucchero. Mettete la pentola sul fuoco a fuoco basso e, mescolando, portate a ebollizione il composto.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Sciogliere l'amido nel restante sciroppo d'ananas, rompendo tutti i grumi. Se lo desiderate potete sostituire lo sciroppo d'ananas con il succo d'ananas.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Se avete ananas in scatola ad anelli, tagliateli a pezzetti. Avevo già tagliato gli ananas, il che non richiedeva ulteriori tagli. Ho tagliato a metà solo alcuni dei pezzi più grandi.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Aggiungere i pezzi di ananas tritati e scaldare il tutto per 1 minuto.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Mescolando continuamente, versare nella casseruola l'amido diluito nello sciroppo d'ananas a filo. La salsa inizierà subito ad addensarsi. Riportare la salsa a ebollizione e cuocere, mescolando, per 30 secondi. La salsa risulta essere piuttosto viscosa, ma fluida. Potete regolare la quantità e la consistenza della salsa secondo i vostri gusti, se necessario, facendola bollire fino alla densità desiderata o, al contrario, diluendola con sciroppo o succo d'ananas.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    La salsa è pronta. Può essere servito con carne, pesce o pollame, freddo o caldo. Buon appetito!

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
maasika
19.09.2023
4.7
Bravissima, ottima ricetta! Grazie mille! C'è anche questa opzione.
Author comment no avatar
Yanochka
19.09.2023
4.8
Una delle mie salse preferite, grazie