Pizza senza glutine

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Come fare la pizza senza glutine? Misura gli ingredienti necessari per l'impasto. Puoi prendere qualsiasi farina che non contenga glutine (amaranto, soia, ceci, grano saraceno). Riscalda leggermente l'acqua.
PASSO 2

Sciogliere il lievito e lo zucchero in 50 ml di acqua tiepida. Lasciare riposare il composto per 10-15 minuti in modo che il lievito si attivi e si formi una calotta schiumosa sulla superficie.
PASSO 3

Mescolare la farina di riso e quella di mais e setacciare con un colino.
PASSO 4

Per impastare la pasta, prendi un comodo contenitore. Sciogliere il sale nel resto dell'acqua, versare il composto di lievito, mescolare.
PASSO 5

Aggiungere l'olio d'oliva, mescolare.
PASSO 6

Aggiungere il composto di farina setacciata. Mescolare prima con un cucchiaio, poi lavorare l'impasto con le mani.
PASSO 7

L'impasto risulta molto tenero, un po' appiccicoso alle mani. Coprire l'impasto con pellicola trasparente e lasciare a temperatura ambiente per 30 minuti.
PASSO 8

Per la farcitura potete utilizzare qualsiasi prodotto senza glutine. Io ho utilizzato la salsa di pomodoro fatta in casa. La mozzarella può essere sostituita con parmigiano, cheddar o feta. Invece dell'olio d'oliva, andrà bene qualsiasi olio vegetale inodore. Scegli pomodori succosi ma sodi in modo che mantengano la forma durante il taglio.
PASSO 9

Lessare il filetto di pollo in acqua bollente salata finché è tenero, fresco.
PASSO 10

Durante la lievitazione l'impasto praticamente non lieviterà, diventerà solo leggermente più soffice al tatto. Ungere la pergamena con olio, formare con l'impasto una base rotonda spessa circa 0,5 cm. Questo impasto non ha proprietà viscose ed elastiche, quindi è più comodo farlo con le mani piuttosto che con il mattarello. Spennellare la superficie dell'impasto con olio d'oliva.
PASSO 11

Applicare la salsa di pomodoro e cospargere di basilico. Usa tutte le spezie che desideri.
PASSO 12

Dividere il filetto di pollo in fibre o tagliarlo a pezzetti. Disporre uniformemente i pezzi di filetto sull'impasto.
PASSO 13

Lavate prima le verdure e asciugatele. Tagliare i pomodori a fette e disporli sul filetto di pollo.
PASSO 14

Sbucciare il peperone dai semi e tritarlo a piacere. Aggiungi pepe allo strato di pomodoro.
PASSO 15

Grattugiare la mozzarella su una grattugia grossa o tagliarla a fette.
PASSO 16

Cospargere il formaggio sopra la pizza.
PASSO 17

Cuocere la pizza in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti fino a doratura.
PASSO 18

Tagliare la pizza finita in porzioni e servire. Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Pollo intero con patate al forno dalla crosta croccanteUn piatto bello, gustoso ed economico per tutti i giorni e nei giorni festivi.- 1 ore 40 minuti
 - 6 Porzioni
 - 854 Kcal
 - 291
 
Patate al forno francesi con carne macinata e formaggioDai prodotti ordinari, appetitosi, deliziosi, per la cena!- 1 ore 5 minuti
 - 6 Porzioni
 - 476 Kcal
 - 210
 
Anatra al forno con mele nella manicaFragrante, tenero, con la crosta: è molto gustoso!- 2 ore 30 minuti
 - 14 Porzioni
 - 561 Kcal
 - 216
 
Pollo intero con patate al forno dalla crosta croccanteUn piatto bello, gustoso ed economico per tutti i giorni e nei giorni festivi.- 1 ore 40 minuti
 - 6 Porzioni
 - 854 Kcal
 - 291
 
Patate francesi con pollo al fornoLe patate alla francese decoreranno a strati anche una tavola festiva!- 2 ore
 - 6 Porzioni
 - 394 Kcal
 - 204
 
Torta con patate e pollo al fornoFragrante, abbondante, delizioso, per tutta la famiglia!- 1 ore 30 minuti
 - 8 Porzioni
 - 398 Kcal
 - 612
 
Casseruola di zucchine e pomodori con formaggio al fornoTenero, leggero, nutriente, realizzato con prodotti convenienti.- 55 minuti
 - 6 Porzioni
 - 243 Kcal
 - 689
 
Zucchine al forno con carne macinata e formaggioMolto gustoso, a base di prodotti ordinari, per una tavola festiva!- 1 ore
 - 4 Porzioni
 - 323 Kcal
 - 438
 
Lavare le buste con diversi ripieni in padellaSuccoso e croccante! A colazione, in viaggio, al lavoro.- 30 minuti
 - 3 Porzioni
 - 340 Kcal
 - 275