Rotolo di cuori di velluto per San Valentino

Per la festività più tenera preparate un pan di spagna vellutato!
30
209
Giada RodriguezGiada Rodriguez
Autore della ricetta
Rotolo di cuori di velluto per San Valentino
Calorie
514Kcal
Proteina
9gram
Grassa
33gram
Carboidrati
45gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 8

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 2 ore
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    IMPASTO ROSSO: Sbattere un uovo e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto bianco.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Aggiungi la tintura alla miscela risultante e batti di nuovo tutto finché l'impasto non sarà completamente colorato intensamente.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Metti la soda nel kefir e mescola.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Aggiungi olio vegetale al kefir. Mescolare tutto fino a che liscio.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Poi uniamo la farina, il cacao in polvere, il lievito e il sale e mescoliamo accuratamente.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Aggiungere il composto di farina e il composto di kefir al composto di uova in parti, alternandoli e impastare la pasta.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Versare l'impasto in uno stampo rivestito di pergamena e unto con burro.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Metti la torta finita in frigorifero per 1 ora.

  9. PASSO 9

    PASSO 9

    IMPASTO AL CAFFÈ: Sbattere le uova con lo zucchero fino a quando i cristalli di zucchero non saranno completamente sciolti e si otterrà una soffice massa bianca. Aggiungere la farina, il cacao in polvere e il lievito. Mescolare attentamente.

  10. PASSO 10

    PASSO 10

    Disporre l'impasto in modo uniforme su una teglia rivestita di pergamena. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

  11. PASSO 11

    PASSO 11

    Posiziona la torta finita al centro su un asciugamano con un tappetino e piegala a metà, girando ciascun bordo verso l'interno. Mettere in frigorifero per 1 ora.

  12. PASSO 12

    PASSO 12

    CREMA: mescolare burro, latte condensato e panna acida e sbattere bene con un mixer. Quindi mettilo in frigorifero.

  13. PASSO 13

    PASSO 13

    ROTOLO: tagliare la parte superiore della crosta rossa raffreddata.

  14. PASSO 14

    PASSO 14

    Utilizzando uno stampo speciale, ritaglia i cuori dallo strato di torta rosso.

  15. PASSO 15

    PASSO 15

    Rimuovere con attenzione la torta al caffè raffreddata dall'asciugamano e dal tappetino; prenderà la forma di un cuore.

  16. PASSO 16

    PASSO 16

    Aprite leggermente la torta e ricoprite bene l'interno con la panna.

  17. PASSO 17

    PASSO 17

    Disporre i cuori sul rotolo, premendoli strettamente insieme.

  18. PASSO 18

    PASSO 18

    Ricoprire i cuori con la panna.

  19. PASSO 19

    PASSO 19

    Arrotolare con attenzione il rotolo nel cuore.

  20. PASSO 20

    PASSO 20

    Successivamente, ricoprire l'intero rotolo con la panna sopra.

  21. PASSO 21

    PASSO 21

    Cospargere abbondantemente il rotolo con le briciole ottenute dalla parte superiore della torta rossa, schiacciate in un frullatore.

  22. PASSO 22

    PASSO 22

    DECORAZIONE: Sciogliere il cioccolato fino a renderlo liquido. Usando un decoratore, disegna dei cuori sulla pellicola. Mettere in frigorifero per 10 minuti.

  23. PASSO 23

    PASSO 23

    Puoi decorare il rotolo stesso oppure puoi disporre magnificamente i cuori su un piattino. Buon tè!

  24. PASSO 24

    PASSO 24

    Buon San Valentino! Buon San Valentino!

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
Ira
25.09.2023
4.6
.