Achma pigro in una pentola a cottura lenta

Torta georgiana follemente deliziosa e aromatica! Molte persone probabilmente hanno sentito parlare della torta georgiana khachapuri “achma”. Si prepara con un gran numero di strati di pasta, che viene leggermente bollita, con formaggio grattugiato (Suluguni, Adege) tra gli strati. Il principio fondamentale è che l'impasto non sia zuccherato e il formaggio sia salato. L'achma classico è un processo ad alta intensità di manodopera. Ho deciso di cucinare l'achma "pigro", perché voglio qualcosa di delizioso)) Il gusto si è rivelato delizioso e sembrerà decente su un tavolo festivo o semplicemente per cena: tutti ti saranno grati per questo fantastico piatto!
173
15259
Noemi LegnoNoemi Legno
Autore della ricetta
Achma pigro in una pentola a cottura lenta
Calorie
193Kcal
Proteina
11gram
Grassa
15gram
Carboidrati
4gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 12

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 2 ore
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Prepariamo gli ingredienti.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Versare il kefir in una ciotola, aggiungere 2 uova. Battere leggermente.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Ungere bene la ciotola del multicooker con olio.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Metti un intero foglio di pane pita nel multicooker in modo che i bordi penzolino sui lati.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Tre formaggi su una grattugia grossa.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Strappiamo gli altri due fogli di pane pita in pezzi dalla forma casuale.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Iniziamo ad assemblare l'achma))) Immergi i fogli di pane pita nella miscela di uova e kefir.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Metti una piccola porzione di pane pita inumidito come primo strato nella ciotola sul pane pita spalmato.

  9. PASSO 9

    PASSO 9

    Poi uno strato di formaggio. Poi ancora pezzi di pane pita inumidito e uno strato di formaggio. E lo facciamo finché il cibo non finisce. L'ultimo strato dovrebbe essere il formaggio.

  10. PASSO 10

    PASSO 10

    Pieghiamo i bordi della pita che pendevano verso l'interno e li copriamo con il formaggio.

  11. PASSO 11

    PASSO 11

    Versare sopra il kefir rimanente e aggiungere pezzetti di burro. Mettiamo la ciotola nel multicucina e attiviamo la modalità "cottura" per 45 minuti. Trascorsi i 45 minuti, usate il cestello per la cottura a vapore per togliere la torta, giratela e rimettetela in modalità “cottura” per 45 minuti. Ho un multicooker con una potenza di 860 W. Mi ci sono voluti 45 minuti da un lato e 45 minuti dall'altro. Casalinghe, lasciatevi guidare dai vostri multicooker))

  12. PASSO 12

    PASSO 12

    Dopo 1,5 ore l'achma è pronto!

  13. PASSO 13

    PASSO 13

    Lo tagliamo in porzioni e invitiamo tutti a tavola) Achma è delizioso da mangiare caldo, ma va bene anche freddo) E se si è raffreddato, puoi scaldarlo nel microonde, non altera il gusto)

  14. PASSO 14

    PASSO 14

    Buon appetito!

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
Veronica
06.12.2023
4.6
Ho preparato di nuovo il pigro achma))) mi sembra che questo piatto riesca sempre bene. Achma secondo questa ricetta risulta semplicemente meraviglioso, gustoso, succoso, tenero. Io la faccio sempre in forno, cuocio per 40-45 minuti a 180 gradi, a 200 gradi si può fare in 30 minuti. Faccio spesso l'achma, ho provato diverse combinazioni di formaggi, ho aggiunto ricotta e feta. È delizioso anche con la ricotta. Ma alla nostra famiglia piace di più una miscela di due formaggi: mozzarella e suluguni. Grazie ancora all'autore per la ricetta. Ecco il mio reportage fotografico di oggi)))
Author comment no avatar
Tatiana
06.12.2023
4.6
Amici, ho deciso di preparare l'achma secondo la ricetta suggerita. Per chi ancora non lo sapesse vi dirò…. È una favola! Preparato senza discostarsi dalla ricetta
Author comment no avatar
Irina
06.12.2023
4.5
Questo è delizioso! Preparo anche una versione pigra, solo un paio di tipi di formaggi in più. Arrotolo la pita, la metto ben stretta in cerchi, la verso e la cuocio in forno.
Author comment no avatar
Yagusya
06.12.2023
4.5
Non male! Ma nella mia pentola a cottura lenta è aumentato molto durante la seconda parte della cottura!
Author comment no avatar
Ira
06.12.2023
5
Adoro le ricette pigre, le inserisco nel ricettario per la mia collezione, forse quando avrò una pentola a cottura lenta, farò una ricetta come questa. O forse puoi farne a meno?
Author comment no avatar
Veronica
06.12.2023
4.6
L'ho fatta al forno, è venuta molto gustosa, ho usato il formaggio suluguni e la mozzarella. Grazie per la ricetta l'ho fatta in forma quadrata ed è venuta buonissima!!!
Author comment no avatar
Veronica
06.12.2023
4.6
Faccio spesso l'achma pigro al forno, beh, mi piace MOLTO questo piatto a casa. Prendo diversi formaggi, è sempre buonissimo, mi bastano 400 ml di kefir. Cuocio in forno per 30-40 minuti ad una temperatura di 180-200. Non ho ancora avuto il tempo di scattare una foto dell'achma, ma alla fine ci sono riuscito, quindi pubblicherò un reportage fotografico e consiglio questa opzione di cucina a tutti)))