Torte di lievito con mele al forno
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Se avete un debole per i dolci, allora questa ricetta fa proprio al caso vostro. Da esso imparerai come cuocere le torte lievitate con le mele al forno. Prendiamo tutti i prodotti di cui abbiamo bisogno per l'impasto e il ripieno. Scegli mele gustose, a me piacciono quelle agrodolci, ma puoi scegliere varietà acide o dolci, secondo i tuoi gusti.
PASSO 2

Per prima cosa lavate e tagliate le mele, eliminando il torsolo. Sciogliere poi il burro in una padella, poi aggiungere lo zucchero, amalgamare il tutto e aggiungere le mele. Riducendo il più possibile la fiamma, far bollire le mele per circa 5-7 minuti. Togliete quindi il composto dal fuoco e lasciatelo raffreddare. La quantità di zucchero nel ripieno può essere regolata a seconda del tipo di mela scelta.
PASSO 3
Setacciare 2/3 della farina in una ciotola, aggiungere il sale e lo zucchero e sbattere le uova. Prepariamo un impasto con latte caldo, lievito e zucchero in un contenitore separato e lo mettiamo in un luogo caldo. Il lievito fermentato (dopo circa 15 minuti) viene inviato alla farina e impastare bene l'impasto. A questo punto potete aggiungere il restante terzo della farina. Tenete presente che potrebbe essere necessaria un po' più o meno farina di quella indicata nella ricetta. Attenzione alla consistenza: l'impasto dovrà risultare morbido e malleabile.
PASSO 4

Mettete l'impasto in un luogo caldo a lievitare. Appena aumenterà di 2-3 volte di volume, impastare nuovamente. E ripetiamo questa procedura ancora un paio di volte, quindi impastiamo di nuovo bene. Dividere l'impasto in pezzi uguali. Stendete ogni pezzo con il mattarello oppure lavoratelo con le mani fino a formare una focaccia, lasciate lievitare un po'.
PASSO 5

Disporre il ripieno di mele al centro di ogni torta e, unendo i bordi, formare una torta. Vi consiglio di disporre il ripieno a turno su ogni focaccia e di fare subito una torta, pizzicando bene i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca.
PASSO 6

Metti le torte finite su una teglia unta e lasciale lievitare un po'.
PASSO 7

Dopo aver aumentato di dimensione, spennellate le crostate con il tuorlo d'uovo. Lasciateli cuocere ora in forno preriscaldato a 200 gradi. Cuociamo per circa mezz'ora.
PASSO 8

Le torte finite risultano soffici, con una crosta dorata lucida. Aiutati! Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Torte di lievito con mele al fornoTorte fragranti e deliziose riempiranno tutta la casa di conforto!- 2 ore 30 minuti
- 8 Porzioni
- 380 Kcal
- 270
Echpochmak in tartaroDeliziose torte con carne macinata e patate, deliziose!- 2 ore
- 12 Porzioni
- 442 Kcal
- 402
Torta tartara Zur BelishDesign bello, lussureggiante, appetitoso e originale!- 3 ore 50 minuti
- 9 Porzioni
- 457 Kcal
- 235
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Il classico lecho al pepe è buono da leccarsi le ditaMolto veloce, molto gustoso e semplice, da prodotti ordinari!- 50 minuti
- 16 Porzioni
- 62 Kcal
- 586
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748
