Torta di ciliegie viennese

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Come preparare la torta di ciliegie viennese? Prepara il tuo cibo. Scegli burro naturale, di alta qualità, senza grassi vegetali. Toglierlo dal frigorifero in anticipo; dovrebbe essere morbido quando inizi a cucinare. È anche meglio prendere le uova a temperatura ambiente, quindi l'impasto risulterà più soffice. Le ciliegie sono adatte sia fresche che congelate. Non è necessario scongelarlo prima.
PASSO 2

Mettete il burro morbido in una ciotola e iniziate a sbattere a bassa velocità del mixer. Aggiungere lo zucchero al burro in porzioni, sbattendo dopo ogni aggiunta. Dovresti ottenere una massa soffice e leggera.
PASSO 3

Mentre sbatti, versa le uova nel composto di burro, una alla volta. Sarà più conveniente farlo rompendoli in una ciotola separata. Mescolare bene ogni volta l'uovo nel composto totale. Assicurati di lavare le uova prima di usarle, poiché anche i gusci apparentemente puliti possono ospitare batteri dannosi. È meglio usare detersivi per alimenti e una spazzola.
PASSO 4

Setacciare la farina e il lievito nella massa risultante. È importante setacciare la farina per saturarla di ossigeno. Quindi la torta risulterà ariosa e lieviterà bene durante la cottura.
PASSO 5

Usando una spatola, mescolare l'impasto fino a renderlo liscio.
PASSO 6

Prendi una teglia adatta. La torta secondo questa ricetta risulta essere piccola; a me è bastato uno stampo da 20*11 cm. Ungere lo stampo con una goccia di olio vegetale. Versare l'impasto e lisciare la parte superiore.
PASSO 7

Disporre sopra le ciliegie, pressandole nell'impasto. Più bacche inserirai, più succosa sarà la torta.
PASSO 8

Mettete la tortiera nel forno, preriscaldato a 180°C. Cuocere fino a quando leggermente dorato in superficie, circa 30 minuti. Togliete quindi la teglia dal forno senza spegnere il fuoco. Cospargere la torta con le mandorle a scaglie.
PASSO 9

Rimetti la torta nel forno. Cuocere fino a cottura, altri 10-15 minuti. Controlla la cottura con uno spiedino di legno: dovrebbe uscire asciutto dal centro. Raffreddare completamente la torta cotta e rimuoverla dalla padella.
PASSO 10

Servitelo in tavola, cosparso di zucchero a velo. Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Torta di pasta frolla grattugiata con marmellata di margarinaSemplici, gustose, friabili, per una vacanza e per tutti i giorni!- 1 ore
- 6 Porzioni
- 659 Kcal
- 674
Torta reale con ricottaIncredibilmente gustoso, facile e semplice, senza impastare!- 1 ore
- 9 Porzioni
- 411 Kcal
- 362
Torta dolce veloceProdotti da forno molto gustosi per il tè realizzati con gli ingredienti più semplici.- 1 ore
- 8 Porzioni
- 269 Kcal
- 168
Torta con fragole congelate al fornoFragrante, si scioglie in bocca, per la tavola delle feste!- 1 ore 10 minuti
- 6 Porzioni
- 720 Kcal
- 301
Torta in gelatina con ciliegie e panna acida al fornoSuccoso, appetitoso, bello, dal gusto delicato.- 1 ore 20 minuti
- 8 Porzioni
- 268 Kcal
- 179
Torta con mirtilli rossi e panna acida di pasta frollaDai prodotti ordinari, appetitosi e molto gustosi!- 40 minuti
- 10 Porzioni
- 353 Kcal
- 92
Il classico lecho al pepe è buono da leccarsi le ditaMolto veloce, molto gustoso e semplice, da prodotti ordinari!- 50 minuti
- 16 Porzioni
- 62 Kcal
- 586
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748