Torta al kefir Fantastica

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Preparare gli ingredienti. Togliere in anticipo le uova, il kefir, il burro e il latte dal frigorifero.
PASSO 2

Sbattere le uova con un mixer con lo zucchero.
PASSO 3

Sbattere fino a quando quest'ultimo non sarà completamente sciolto.
PASSO 4

Versare l'olio vegetale e il kefir nel composto di uova e mescolare.
PASSO 5

In un'altra ciotola più profonda, unisci gli ingredienti secchi: farina setacciata, cacao e lievito. Se non avete il lievito, il bicarbonato di sodio schiacciato con l’aceto può essere un’ottima alternativa.
PASSO 6

Versare la miscela liquida nella miscela secca, mescolare fino a quando una miscela densa e omogenea avrà la consistenza di una densa panna acida. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Versare l'impasto in una teglia unta e livellarlo sulla superficie con un cucchiaio umido.
PASSO 7

Cuocere il biscotto per circa 40 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti di legno.
PASSO 8

Lasciate raffreddare il biscotto e tagliatelo in due strati. Se il pan di spagna risulta ammucchiato, è meglio tagliarlo in modo che la torta non risulti sbilenca.
PASSO 9

Preparate la crema: versate il latte in un tegame dal fondo spesso, aggiungete le uova, lo zucchero e la farina setacciata. Aggiungete la farina a pezzi, mescolando continuamente il liquido per evitare la formazione di grumi. Portare a ebollizione il composto e cuocere a fuoco basso finché non si sarà addensato, mescolando continuamente con un cucchiaio in modo che il composto non bruci sul fondo.
PASSO 10

Dopo che si sarà addensata, togliete la panna dal fuoco, aggiungete il burro ammorbidito tagliato a pezzetti.
PASSO 11

Mescolare velocemente fino a quando non sarà completamente incorporato nel composto.
PASSO 12

Disporre uno strato di torta in uno stampo a cerniera, riempirlo con la crema e adagiarvi sopra il secondo.
PASSO 13

Riporre il composto in frigorifero per far solidificare la crema per 3 ore, idealmente durante la notte. Durante questo tempo la torta sarà bagnata.
PASSO 14

Preparazione della glassa. Mettete il cioccolato fondente spezzettato in piccoli pezzetti in un pentolino dal fondo spesso e versate il latte. Mescolando continuamente con un cucchiaio, fatelo sciogliere a fuoco basso fino ad ottenere un composto omogeneo. Togliete la torta dal frigorifero, versateci sopra la glassa e rimettetela in frigorifero a far solidificare completamente il cioccolato.
PASSO 15

Togliere la torta dallo stampo. Decorare la torta con fette di marmellata di mandarini. Servire in tavola. Risulta molto gustoso.
PASSO 16

Buon tè!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Biscotto semplice in una pentola a cottura lentaDai prodotti ordinari, rigogliosi, belli, appetitosi!- 1 ore 30 minuti
- 8 Porzioni
- 207 Kcal
- 250
Torta al miele in padellaInsolito, gustoso, semplice e perfetto per il tè!- 1 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 510 Kcal
- 422
Torta al miele pigra senza stendere le torteMolto gustoso, si scioglie semplicemente in bocca! Per la vita quotidiana e le vacanze- 2 ore
- 10 Porzioni
- 507 Kcal
- 338
Il classico lecho al pepe è buono da leccarsi le ditaMolto veloce, molto gustoso e semplice, da prodotti ordinari!- 50 minuti
- 16 Porzioni
- 62 Kcal
- 586
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Charlotte rigogliosa con mele su kefir al fornoTenero, aromatico, molto gustoso, fatto con ingredienti semplici.- 1 ore
- 6 Porzioni
- 394 Kcal
- 894
Lussureggiante torta al kefir al fornoGustoso, veloce, di fretta, fatto con ingredienti economici!- 1 ore
- 10 Porzioni
- 450 Kcal
- 522