Frittelle di pasta in acqua bollente con patate e funghi al forno

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Ecco tutti gli ingredienti necessari per i pancake
PASSO 2

L'impasto per pancake per questa ricetta è molto semplice da preparare: sbattere le uova in una ciotola profonda, aggiungere sale, zucchero, olio vegetale
PASSO 3

Aggiungi il latte
PASSO 4

Mescolare leggermente con una frusta
PASSO 5

Aggiungi la farina
PASSO 6

Mescola tutto bene: ora l'impasto è denso e senza grumi, che è ciò di cui abbiamo bisogno
PASSO 7

Versare l'acqua bollente a filo, mescolando continuamente.
PASSO 8

Scaldare bene la padella e ungerla con un pezzo di burro, ma io ungo sempre la padella con un pezzo di strutto fresco alla vecchia maniera: i pancake non si attaccano mai alla padella
PASSO 9

I pancake vengono fritti velocemente, letteralmente 1-2 minuti su ciascun lato. Sono sicura che con questo test anche il primo pancake non uscirà grumoso
PASSO 10

Per il ripieno avremo bisogno dei seguenti ingredienti: patate, funghi e cipolle
PASSO 11

Mentre friggiamo le frittelle, contemporaneamente mettiamo a bollire le patate in acqua salata
PASSO 12

Friggere la cipolla in olio vegetale fino a doratura
PASSO 13

Mentre le cipolle friggono, tritare finemente i funghi
PASSO 14

Friggere i funghi e le cipolle finché il liquido non evapora
PASSO 15

Sale e pepe a piacere
PASSO 16

Mentre si preparava il ripieno, le nostre frittelle sottili erano già pronte
PASSO 17

Trasformiamo le patate in purè di patate in qualsiasi modo conveniente, io lo faccio sempre alla vecchia maniera usando uno schiacciapatate. Per evitare che il ripieno si asciughi troppo, aggiungo un po' di brodo di patate
PASSO 18

Aggiungere i funghi fritti alla purea e mescolare
PASSO 19

Il delizioso ripieno aromatico per i pancake è pronto
PASSO 20

Ora la parte più interessante e tanto attesa: metti un po 'di ripieno su ogni pancake, circa 1 tavolo. l.
PASSO 21

Ripiegare i bordi del pancake verso il centro
PASSO 22

Ora arrotoliamolo in un tubo
PASSO 23

Cuociamo le frittelle con patate e funghi in forno a 180 gradi per 20 minuti o le friggiamo in una padella con burro, a seconda di quale è più conveniente per te, ed è comunque molto gustoso.
PASSO 24

Serviamo frittelle con panna acida, ma, ti assicuro, anche se non hai panna acida in casa, anche le frittelle in questa forma sono molto, molto gustose
PASSO 25

Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Pizza sottile senza lievitoImpeccabile e incredibilmente delizioso! Impossibile staccarsi!- 1 ore 20 minuti
- 4 Porzioni
- 523 Kcal
- 609
Involtini di pollo con funghi e formaggio al fornoFacile e semplice: un piatto da ristorante a casa tua!- 1 ore 40 minuti
- 8 Porzioni
- 230 Kcal
- 793
Patate con carne, funghi e formaggio cotte al fornoPatate, carne, funghi, formaggio, forno: piatto altrettanto ideale!- 1 ore 20 minuti
- 6 Porzioni
- 510 Kcal
- 235
Frittelle di crema pasticcera con buchi in acqua bollente e latteSottile, molto gustoso, di pizzo! Semplice e veloce!- 40 minuti
- 4 Porzioni
- 280 Kcal
- 219
Frittelle sottili di crema pasticcera fatte con latte e acqua bollentePer tutti i giorni, a colazione o a merenda. Economico e facile.- 1 ore
- 4 Porzioni
- 408 Kcal
- 309
Frittelle di crema pasticcera al latte con foriBello, appetitoso, fatto con prodotti ordinari, delizioso!- 30 minuti
- 2 Porzioni
- 529 Kcal
- 206
Fette di patate cotte al fornoElementare, veloce, economico e molto gustoso!- 1 ore 10 minuti
- 4 Porzioni
- 229 Kcal
- 506
Cavolfiore al forno con uovo e formaggioPreparate un piatto semplice e veloce per tutti!- 40 minuti
- 5 Porzioni
- 149 Kcal
- 290
Pollo intero con patate al forno dalla crosta croccanteUn piatto bello, gustoso ed economico per tutti i giorni e nei giorni festivi.- 1 ore 40 minuti
- 6 Porzioni
- 854 Kcal
- 291