Torte al miele con torta al formaggio cremoso

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Come fare una torta al miele con crema di formaggio? Per preparare l'impasto al miele, prendi una pentola capiente e unisci al suo interno le uova, lo zucchero e il miele. Mescolare tutto bene. Quindi aggiungere il burro e dare fuoco. Mescolando continuamente, portate a ebollizione la miscela e toglietela immediatamente dal fuoco.
PASSO 2

Aggiungere immediatamente il bicarbonato di sodio e mescolare. La massa inizierà a schiumare e ad aumentare di volume. Ora lascia raffreddare questa massa a temperatura ambiente.
PASSO 3

Setacciare la farina dell'impasto attraverso un setaccio. Quindi versarlo nel composto di miele e impastare la pasta. Non è necessario aggiungere farina in eccesso, altrimenti l'impasto diventerà più denso e pesante. Si attaccherà un po' alle tue mani. E' così che dovrebbe essere. Mettere l'impasto in un sacchetto e conservare in frigorifero per 1-2 ore. Durante questo periodo si riposerà e smetterà di attaccarsi alle tue mani.
PASSO 4

Stendere la pasta riposata ad uno spessore di circa 0,3-0,4 cm e ritagliare delle figure a seconda della dimensione delle torte che si desidera ottenere. Prenderò delle torte rotonde. Bucherellateli leggermente con una forchetta in modo che non si gonfino durante la cottura. È più comodo stenderli subito su carta da forno, in modo da poter poi trasferire i pezzi insieme ad essa su una teglia. Mettete la teglia nel forno, preriscaldato a 180 gradi, per qualche minuto. Raffreddare i prodotti finiti.
PASSO 5

Per preparare la crema unire la panna con un contenuto di grassi almeno del 33% allo zucchero a velo. Accendere il mixer a bassa velocità per sciogliere la polvere. Quindi attivare la massima velocità e sbattere fino ad ottenere una crema. Poi aggiungete il formaggio cremoso e amalgamatelo alla panna.
PASSO 6

Utilizzando una sac à poche, versare la crema su metà dei pezzi.
PASSO 7

Coprire poi con le altre metà e adagiarvi sopra la crema allo stesso modo. Riponete le crostate in una scatola in modo che siano coperte e mettetele in frigorifero per qualche ora. Ciò è necessario affinché l'umidità della crema non fuoriesca nell'aria, ma saturi le torte al miele.
PASSO 8

Le torte finite mantengono perfettamente la loro forma, ma diventano molto tenere e morbide. Decorali a tuo piacimento. Buon tè!
Ricette simili
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Insalata di calamari con cetrioli freschi e uovaInsalata fantastica fatta con ingredienti facili da trovare- 25 minuti
- 4 Porzioni
- 264 Kcal
- 253
Charlotte rigogliosa con mele su kefir al fornoTenero, aromatico, molto gustoso, fatto con ingredienti semplici.- 1 ore
- 6 Porzioni
- 394 Kcal
- 894
Gelatina di ribes rossoGustoso, brillante, dal gusto ricco. In fretta.- 20 minuti
- 20 Porzioni
- 329 Kcal
- 231
Torta gelato senza cotturaMolto gustoso e tenero, realizzato con i prodotti più comuni!- 1 ore 30 minuti
- 8 Porzioni
- 611 Kcal
- 255
Cestini di sabbia con crema proteicaFamiliare fin dall'infanzia, molto gustoso e tenero. Per tutta la famiglia.- 1 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 238 Kcal
- 312
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025