Palline di cagliata fritte nell'olio

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Come fare le palline di ricotta fritte nell'olio? Prepara i tuoi ingredienti. La ricotta è adatta a qualsiasi contenuto di grassi, l'importante è che sia naturale e gustosa, senza additivi vegetali. Utilizzare olio raffinato e inodore per friggere.
PASSO 2

Strofina la ricotta al setaccio o batti con un frullatore. Non saltare questo passaggio: con la ricotta tritata l'impasto risulterà più omogeneo.
PASSO 3

Sbattere l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e chiaro. Assicurati di lavare le uova prima di usarle, poiché anche i gusci apparentemente puliti possono ospitare batteri dannosi. È meglio usare detersivi per alimenti e una spazzola.
PASSO 4

Aggiungere l'uovo sbattuto con lo zucchero, la vanillina, la soda e il sale alla ricotta. Mescolare tutto bene.
PASSO 5

Setacciare la farina e aggiungerla alla massa della cagliata. Setacciando la farina sarà satura di ossigeno, che renderà le palline più soffici.
PASSO 6

Impastare fino ad ottenere un impasto appiccicoso. Non è necessario provare ad aggiungere altra farina per eliminare l'appiccicosità, altrimenti il piatto finito risulterà denso e gommoso. Pertanto la quantità di farina indicata nella ricetta è approssimativa. Potrebbe volerci più o meno, guarda la consistenza dell'impasto.
PASSO 7

Su una spianatoia infarinata, stendete dei piccoli salsicciotti e tagliateli ciascuno in pezzi uguali del peso di circa 20 g ciascuno.
PASSO 8

Arrotolare ogni pezzo in piccole palline uniformi.
PASSO 9

Scaldare l'olio vegetale in una casseruola a fuoco medio.
PASSO 10

Disporre le palline di cagliata in piccole porzioni e friggerle, girandole, fino a doratura. Durante la frittura, le palline di cagliata aumentano di dimensioni di 2-3 volte, quindi non dovresti lanciarne molte contemporaneamente.
PASSO 11

Usando una schiumarola, trasferisci le palline finite su un piatto con un tovagliolo di carta per assorbire il grasso in eccesso.
PASSO 12

Raffreddare leggermente le palline di cagliata e cospargerle di zucchero a velo. Servire. Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Cupcakes di cagliata in stampi nel fornoDelizioso, aromatico, arioso! Facile e semplice da fare!- 50 minuti
- 14 Porzioni
- 186 Kcal
- 500
Torta reale con ricottaIncredibilmente gustoso, facile e semplice, senza impastare!- 1 ore
- 9 Porzioni
- 411 Kcal
- 362
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Gelatina di ribes rossoGustoso, brillante, dal gusto ricco. In fretta.- 20 minuti
- 20 Porzioni
- 329 Kcal
- 231
Torta gelato senza cotturaMolto gustoso e tenero, realizzato con i prodotti più comuni!- 1 ore 30 minuti
- 8 Porzioni
- 611 Kcal
- 255
Cestini di sabbia con crema proteicaFamiliare fin dall'infanzia, molto gustoso e tenero. Per tutta la famiglia.- 1 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 238 Kcal
- 312