Focacce al formaggio con prosciutto

Un piatto appetitoso e soddisfacente. Si prepara velocemente - mangia ancora più velocemente!!! Un piatto molto gustoso e facile da preparare. Per il ripieno potete utilizzare qualsiasi salsiccia. Con il prosciutto il gusto sarà delicato, se aggiungete una salsiccia tipo salame risulterà più piccante. Oppure puoi aggiungere formaggio a pasta dura dal gusto piccante come ripieno: otterrai una ricetta completamente nuova per le focacce))) Oppure puoi preparare una pila di focacce e portarle con te a un picnic: sarà molto gustoso ))
82
3999
Sadie WilliamsSadie Williams
Autore della ricetta
Focacce al formaggio con prosciutto
Calorie
358Kcal
Proteina
14gram
Grassa
23gram
Carboidrati
21gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 9
1tazza
0.5cucchiaino
0.5cucchiaino
4cucchiaio

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 40 minuti
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    I nostri ingredienti. Grattugiare il formaggio su una grattugia fine.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    In un piatto fondo, mescolare kefir, sale, zucchero e soda.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Aggiungere il formaggio grattugiato.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Aggiungere poi la farina setacciata.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Mescolare l'impasto. Aggiungete la farina perché all’inizio l’impasto risulterà molto appiccicoso.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Quindi stendere la salsiccia e tagliarla in porzioni. Questi prodotti producono 9 pezzi.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Grattugiare il prosciutto su una grattugia grossa.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Stendere un pezzo di pasta in una focaccia e mettere al centro un cucchiaio di prosciutto.

  9. PASSO 9

    PASSO 9

    Raccogliere l'impasto attorno al ripieno come un sacchetto.

  10. PASSO 10

    PASSO 10

    Poi giratelo e stendetelo con cura.

  11. PASSO 11

    PASSO 11

    Quindi giratelo dall'altra parte e stendetelo anche un po' con cura.

  12. PASSO 12

    PASSO 12

    Scaldare una padella con olio vegetale e aggiungere la nostra focaccia. Coprire con un coperchio.

  13. PASSO 13

    PASSO 13

    Quando sarà dorata, giratela dall'altro lato, coprite con un coperchio e fatela friggere fino a cottura ultimata. Lo facciamo con tutte le focacce))

  14. PASSO 14

    PASSO 14

    Ecco come è venuta la pila) Sono deliziosi sia caldi che freddi))

  15. PASSO 15

    PASSO 15

    Apparecchiamo la tavola e invitiamo tutti a mangiare))) Delizioso con verdure fresche, o magari con panna acida)) Buon appetito!

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
Natalie M
19.09.2023
4.7
Ed ecco un'altra versione delle focacce lievitate con formaggio ed erbe aromatiche.
Author comment no avatar
Valeria
19.09.2023
4.7
Delizioso!!!! Molte grazie!!! Invece, la mia opzione.
Author comment no avatar
Natascia
19.09.2023
4.6
Faccio spesso queste focacce. A volte sostituiscono il pane e talvolta si sposano bene con tè e caffè. Risultano molto gustosi. Puoi realizzare diversi ripieni. Ho provato ad aggiungere le patate tritate al prosciutto. Oppure solo con patate, oppure con un uovo sodo. Sono sempre buonissimi e si mangiano molto velocemente. Invece del kefir nell'impasto, ho provato il latte cotto fermentato e ho usato formaggi diversi, ma solo quelli che si strofinano bene. e prendo olio inodore e lo aggiungo poco a poco durante la frittura. Non mi piace molto quando sono grassi. Buon Appetito a tutti.