Pane di grano saraceno al forno

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Come fare il pane di grano saraceno? Preparare gli ingredienti necessari. Puoi usare la farina di grano saraceno già pronta o macinarla tu stesso in un macinacaffè di grano saraceno.
PASSO 2

Sciogliere lo zucchero in acqua tiepida riscaldata a 37-40°C. Versare il lievito secco e lasciare in un luogo tiepido per 10 minuti finché in superficie non apparirà una soffice calotta.
PASSO 3

Se il tappo continua a non apparire, il lievito è rovinato oppure l'acqua è surriscaldata e l'impasto non lievita.
PASSO 4

Friggere il grano saraceno, mescolando, in una padella asciutta fino a quando appare un aroma brillante.
PASSO 5

Mettete il grano saraceno in una ciotola e fatelo raffreddare.
PASSO 6

Macinare il grano saraceno in pezzi in un macinacaffè. Potete macinare il cereale fino a renderlo una farina omogenea oppure lasciarlo sotto forma di minuscoli chicchi. È importante che i chicchi non siano troppo grandi, altrimenti scricchioleranno troppo e rovineranno l'impressione del pane.
PASSO 7

Setacciare la farina di grano in una ciotola. Aggiungere il grano saraceno macinato e il sale. Mescola tutto.
PASSO 8

Versare il lievito attivo e l'olio vegetale. Lavorare bene l'impasto per circa 10 minuti finché non smetterà quasi completamente di attaccarsi alle mani. Se necessario aggiungete ancora un po' di farina.
PASSO 9

Formare una palla con l'impasto, metterlo in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare per 1 ora in un luogo tiepido.
PASSO 10

L'impasto lievita abbastanza forte e diventa soffice.
PASSO 11

Lavorare l'impasto e stenderlo in diverse direzioni. Piegare i due lati sovrapponendoli tra loro. Allo stesso modo tirate l'impasto nelle altre due direzioni e ripiegatelo anche nell'altro senso.
PASSO 12

Dai all'impasto la forma desiderata.
PASSO 13

Ho semplicemente adagiato l’impasto in una lunga teglia rettangolare infarinata. Spolverare la parte superiore dell'impasto con la farina.
PASSO 14

Coprire lo stampo con un tovagliolo e lasciare lievitare per 25-30 minuti.
PASSO 15

Se lo si desidera, è possibile utilizzare un coltello affilato per praticare dei tagli superficiali sulla superficie del pane.
PASSO 16

Preriscaldare il forno a 200°C e disporre sul fondo una teglia con acqua. Cuocere il pane per 25 minuti a 200°C. Abbassate poi la temperatura a 180°C, coprite la teglia con un foglio di carta stagnola e infornate per circa 20 minuti. Il tempo esatto dipende dal vostro forno. Il pane dovrà avere una crosta leggermente dorata. Togliere il pane finito dallo stampo, farlo raffreddare su una gratella e servire. Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748
Pane alla bananaDelizioso, aromatico, tenero, fatto con prodotti ordinari!- 45 minuti
- 6 Porzioni
- 459 Kcal
- 267
Pane Kefir al fornoFragrante, fatto in casa: gustoso e soddisfacente!- 1 giorno 45 minuti
- 5 Porzioni
- 289 Kcal
- 281
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748
Fette di patate cotte al fornoElementare, veloce, economico e molto gustoso!- 1 ore 10 minuti
- 4 Porzioni
- 229 Kcal
- 506
Classica zuppa di passata di pomodoroUn primo piatto incredibilmente gustoso in pochi minuti!- 20 minuti
- 2 Porzioni
- 140 Kcal
- 419
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025