Dacquoise di spugna di cocco

Torta delicata e profumata per gli amanti del cocco. Gustoso e sano! Questa torta ha un gusto insolito, grazie all'originale combinazione di cocco, crema di ricotta e ripieno di fragole. Può decorare una tavola festiva. Adatto per una festa per bambini, ma bisogna essere sicuri che i bambini non siano allergici agli ingredienti del piatto. Fare questa torta è un po' laboriosa, ma per nulla difficile e interessante. In linea di principio, un simile pan di spagna al cocco non lievita molto in alto, quindi è quasi sempre integrato con panna o qualche ripieno originale. Ma se volete che la torta sia più alta, prendete uno stampo dal diametro di 20-21 cm. Io ho preso uno stampo dal diametro maggiore, quindi il pan di spagna è risultato non molto alto, ma comunque molto gustoso. Continuerò a cucinare Daquoise. La ricetta che ho proposto può essere considerata base. Ho visto questa torta con diverse creme e ripieni, il che è positivo perché puoi sperimentarla a tuo piacimento. A volte, oltre alla farina di cocco, all'impasto viene aggiunta la farina di mandorle.
147
3133
Ruby PattersonRuby Patterson
Autore della ricetta
Dacquoise di spugna di cocco
Calorie
236Kcal
Proteina
8gram
Grassa
12gram
Carboidrati
23gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 10

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 2 ore
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Ingredienti per preparare il pan di spagna dacquoise al cocco. Setacciare la farina di frumento. Utilizzando un macinacaffè, macinare le scaglie di cocco in farina come segue - in modalità "a impulsi": premere, rilasciare, agitare. La farina di cocco risultante può anche essere setacciata attraverso un setaccio a fori larghi. Gli albumi vanno prima separati e fatti raffreddare bene in frigorifero (me ne erano avanzati alcuni dalla cottura dei dolci pasquali).

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Aggiungi la farina di cocco alla farina di frumento. Mescolare accuratamente.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Sbattere gli albumi con sale fino a renderli bianchi. Aggiungi lo zucchero.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Sbattere la massa proteica fino a formare picchi stabili.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Aggiungete con attenzione gli ingredienti secchi setacciati e mescolate il composto dall’alto verso il basso fino ad ottenere un composto omogeneo.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Preriscaldare il forno a 180 gradi. Ritagliare dalla carta da forno un cerchio di diametro pari al fondo della pirofila, adagiarlo sul fondo, ungere con olio. Metti l'impasto nello stampo: il centro della torta dovrebbe essere leggermente più basso e il lato dovrebbe essere più alto. Potete mettere la massa di cocco in una sac à poche con punta tonda da 12-14 mm e, partendo dal centro a spirale, pipettare il fondo della base, e poi i lati. Per i lati, piantiamo la massa in palline grandi.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Cuocere il biscotto al cocco per 20-25 minuti a 180 gradi. La torta dovrà lievitare leggermente e dorarsi, ma restare comunque morbida, poiché si tratta di un pan di spagna e non di una meringa. Non asciugarlo eccessivamente! Sfornate il biscotto e lasciatelo raffreddare. Utilizzando un coltello affilato e sottile, percorrete il bordo dello stampo ed estraete il biscotto.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Ingredienti per preparare il ripieno alle fragole. Setacciare l'amido. Prendiamo fragole fresche o scongeliamo quelle congelate.

  9. PASSO 9

    PASSO 9

    Immergere la gelatina in una piccola quantità di acqua calda, mescolare bene e lasciarla sciogliere completamente.

  10. PASSO 10

    PASSO 10

    Macina le fragole con un frullatore ad immersione oppure puoi passarle al setaccio. Aggiungere lo zucchero e l'amido alla purea di fragole, mescolare bene. Metti la purea sul fuoco, lascia fermentare l'amido.

  11. PASSO 11

    PASSO 11

    Togliere il composto dal fuoco, aggiungere la gelatina, che ormai si sarà completamente sciolta, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e far raffreddare.

  12. PASSO 12

    PASSO 12

    Versare il ripieno nella cavità al centro della crosta. Ma, se all'improvviso la torta risulta avere un lato insufficientemente alto, disegna con cura un cerchio al centro del pan di spagna con un coltello molto affilato e seleziona l'impasto profondo un paio di millimetri, creando così una depressione per il ripieno di fragole. Mettiamo il pan di Spagna nel congelatore per 15-20 minuti per accelerare l'indurimento del ripieno e proseguire velocemente l'ulteriore assemblaggio della torta.

  13. PASSO 13

    PASSO 13

    Prodotti per fare la crema. La panna e la ricotta dovrebbero essere ben raffreddate.

  14. PASSO 14

    PASSO 14

    Sbattere la ricotta con un frullatore ad immersione con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto omogeneo.

  15. PASSO 15

    PASSO 15

    A parte, montare la panna in un contenitore ben freddo fino a formare dei picchi rigidi.

  16. PASSO 16

    PASSO 16

    Unisci qualche cucchiaio di massa di cagliata con la panna e mescola delicatamente. Unisci gradualmente tutta la ricotta rimanente con la massa di cagliata e panna e metti la crema finita in frigorifero per 20-30 minuti. La crema può essere fissata con un addensante speciale se la stanza è calda e si sospetta che la crema galleggi leggermente a temperatura ambiente.

  17. PASSO 17

    PASSO 17

    Mettete la crema raffreddata in una sac à poche con la punta che più vi piace e distribuite la crema lungo tutto il perimetro della torta, partendo dalla parte rosa centrale. Avevo solo abbastanza crema per coprire questa parte centrale. Oppure potete preparare un po' più di crema e ricoprire con essa tutta la superficie della torta. Allo stesso tempo, è meglio non mettere tutta la crema in una sac à poche in una volta. Depositiamo la crema sulla torta in 2-3 ripieni, e prima raffreddiamo leggermente le mani in acqua fredda.

  18. PASSO 18

    PASSO 18

    Raffreddare nuovamente leggermente la torta in freezer (10-15 minuti), sformare e decorare a proprio piacimento. Ci ho versato sopra il cioccolato fuso. Ecco fatto, la torta è pronta, servitevi!

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
Ira
02.11.2023
4.8
Che torta carina! Aroma di fragola e cocco mmm...panna montata...ohhhh mi darò da fare come una pazza adesso! È meglio non guardare in quella direzione. La nota del cocco si nota quando lo mangi? Come Bounty o meno? Grazie per la ricetta!
Author comment no avatar
Natusik
02.11.2023
4.5
Irunya, torta meravigliosa! Ebbene, come potrebbe essere diverso per te? Naturalmente mi sono persa la ricetta. Le mie fragole stanno già iniziando a fiorire... Il resoconto spetta a me!