Cheesecake alla ricotta
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Come fare la cheesecake alla ricotta? Inizia con le basi. Preparale il cibo. Prendi biscotti di zucchero o biscotti, come Yubileiny. Scegli burro naturale di alta qualità conforme a GOST, senza additivi vegetali.
PASSO 2

Come preparare la base per la cheesecake? Sciogliere il burro utilizzando qualsiasi metodo disponibile. Leggi come farlo alla fine della ricetta.
PASSO 3

Rompere i biscotti a pezzetti.
PASSO 4

Mettete i biscotti nella ciotola del frullatore e versate il burro fuso. Macinare tutto in briciole fini. In alternativa potete schiacciare i biscotti con il mattarello e amalgamarli semplicemente con il burro.
PASSO 5

Disporre la mollica ottenuta in una teglia rivestita di carta da forno, livellarla e compattarla bene (è conveniente farlo con il fondo piatto di un bicchiere). Non dovrebbero esserci spazi tra la torta e le pareti dello stampo: il ripieno è piuttosto liquido e può fuoriuscire, il che è indesiderabile.
PASSO 6

Preparare il ripieno. Preparale il cibo. La panna intera è la migliore, ma la ricetta funzionerà con meno grassi.
PASSO 7

Come fare il ripieno della cheesecake? Strizzate leggermente la ricotta per eliminare il liquido in eccesso. Mettete la ricotta, lo zucchero e la panna nella ciotola del frullatore. Sbattere tutto fino a che liscio. In alternativa potete semplicemente mescolare gli ingredienti a mano.
PASSO 8

Lavare bene il limone con il bicarbonato di sodio. Grattugiare la scorza, facendo attenzione a non toccare la parte bianca: è amara. Aggiungi uova e scorza di limone alla massa risultante. Assicurati di lavare le uova prima di usarle, poiché anche i gusci apparentemente puliti possono ospitare batteri dannosi. È meglio usare detersivi per alimenti e una spazzola.
PASSO 9

Sbattere nuovamente il ripieno. Dovresti ottenere una massa fluida e leggermente viscosa.
PASSO 10

Versare il composto di crema di formaggio sulla base di biscotti. Cuocete la cheesecake in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti. Abbassate poi la temperatura a 110°C e fate cuocere la cheesecake per altri 50-70 minuti. Dipenderà dalle caratteristiche del vostro forno.
PASSO 11

La cheesecake finita dovrebbe avere bordi solidi e un centro leggermente tremolante. Lasciare raffreddare la cheesecake finita per 15 minuti nel forno, leggermente socchiusa, quindi raffreddarla completamente a temperatura ambiente. Riponete la cheesecake raffreddata in frigorifero per 2-3 ore per stabilizzarla. Servire la cheesecake con frutti di bosco, frutta, sciroppi, cioccolato. Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Biscotto semplice in una pentola a cottura lentaDai prodotti ordinari, rigogliosi, belli, appetitosi!- 1 ore 30 minuti
- 8 Porzioni
- 207 Kcal
- 250
Torta al miele in padellaInsolito, gustoso, semplice e perfetto per il tè!- 1 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 510 Kcal
- 422
Torta al miele pigra senza stendere le torteMolto gustoso, si scioglie semplicemente in bocca! Per la vita quotidiana e le vacanze- 2 ore
- 10 Porzioni
- 507 Kcal
- 338
