Biscotti semplici da cuocere in fretta

Tenero, friabile, fatto con prodotti ordinari! Veloce e facile! Biscotti semplici al forno in fretta: una ricetta facile e veloce per deliziosi pasticcini a base di pasta frolla. Ha sempre ingredienti regolari in cucina. A seconda dello spessore dell'impasto, potrà essere reso sottile e croccante oppure morbido e friabile.
52
28933
Aria WilsonAria Wilson
Autore della ricetta
Biscotti semplici da cuocere in fretta
Calorie
152Kcal
Proteina
3gram
Grassa
7gram
Carboidrati
17gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 10

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 40 minuti
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Come preparare in fretta dei semplici biscotti al forno? Misura gli ingredienti richiesti. Togliere anticipatamente il burro dal frigorifero in modo che si ammorbidisca a temperatura ambiente. La quantità di zucchero può essere aggiunta a piacere. Con la quantità specificata, i biscotti risultano moderatamente dolci.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Mescolare la farina con il lievito e setacciare. La farina si arricchirà di ossigeno e i prodotti da forno lieviteranno bene durante la cottura.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    A bassa velocità del mixer, sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero, il sale e lo zucchero vanigliato fino ad ottenere una crema. 1 minuto è sufficiente.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Sbattere l'uovo nella massa risultante e mescolare nuovamente con un mixer fino a che liscio.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Impastare rapidamente fino ad ottenere un impasto morbido. Se il tempo lo consente, potete avvolgere l'impasto in un sacchetto e metterlo in frigorifero per 15 minuti.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Stendere l'impasto in uno strato spesso circa 1 cm. Durante la cottura i biscotti lieviteranno e risulteranno teneri e friabili. Se vuoi cuocere biscotti sottili e croccanti, stendi l'impasto con uno spessore non superiore a 0,5 cm.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Ritaglia i biscotti utilizzando stampini sagomati o semplicemente una rientranza rotonda, ad esempio una tazza.

  9. PASSO 9

    PASSO 9

    Disporre l'impasto per biscotti su una teglia rivestita di pergamena.

  10. PASSO 10

    PASSO 10

    Cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180 C per 15-20 minuti fino a quando saranno leggermente dorati. È importante non seccare eccessivamente i biscotti in modo che non risultino duri. Per biscotti più sottili ridurre il tempo di cottura. La modalità ed il tempo di cottura potrebbero differire da quelli indicati; assicurati di prendere in considerazione le caratteristiche operative del tuo forno.

  11. PASSO 11

    PASSO 11

    Raffreddare i biscotti finiti e servire. Buon appetito!

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
Moderatore Ksenia
13.09.2023
4.6
Oggi ho preparato dei semplici biscotti nel forno con mia figlia. Mi era rimasto ancora un pezzetto di burro (circa 50 grammi). Il resto è stato sostituito con la margarina. Al posto dello zucchero vanigliato ho aggiunto un paio di pizzichi di vanillina. Ci voleva un po' più di farina (di alta qualità) (circa 20 grammi). L'impasto è risultato molto morbido e tenero. Prima di dare la forma ai biscotti ho tenuto l’impasto in frigorifero per circa 10 minuti. Ho steso l'impasto in uno strato spesso circa 1 cm (forse un po' meno). La tavola su cui è stata stesa la pasta è stata leggermente spolverata di farina. Mia figlia ha ritagliato i biscotti dall'impasto utilizzando delle formine sagomate. Abbiamo cotto i biscotti su pergamena siliconata a 190 gradi per 15 minuti. I biscotti sono risultati friabili e croccanti, ma non duri. Quando viene morso non si sbriciola affatto. Il gusto dei biscotti è molto delicato, moderatamente dolce. Biscotti fantastici! Tutti erano contenti, soprattutto i bambini. Adesso dovrò cuocerne il doppio. Giulia, grazie mille per la fantastica ricetta!
Author comment no avatar
Pumochka
13.09.2023
4.8
Biscotti buonissimi e croccanti, la seconda volta ho aggiunto il ripieno: uvetta, banane, mela-cannella, è venuto benissimo, lo consiglio! Grazie all'autore per la ricetta.