Cestini di pasta frolla ripieni

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Preparare il cibo. Ho preso le uova e il burro dal frigorifero, ma il burro si può prendere anche dal congelatore.
PASSO 2

Assicurati di setacciare la farina.
PASSO 3

Aggiungi un pizzico di sale alla farina, 1 cucchiaino. zucchero vanigliato e 50 g di zucchero a velo. Mescolate bene e versate nella ciotola del frullatore, questo renderà l’impasto molto più veloce da preparare.
PASSO 4

Aggiungere cubetti di burro di qualità ben freddo al composto secco e mescolare. Otterrai delle briciole farinose.
PASSO 5

Aggiungete poi due tuorli e versate due cucchiai di acqua molto fredda. Mescolare ancora.
PASSO 6

Trasferisci la massa risultante sul tavolo e raccoglila in una palla. L'impasto non si attacca; non è necessario spolverarlo con farina. Inoltre non vale la pena impastare a lungo; la pasta frolla non piace, perché... il prodotto finito risulterà duro. L'impasto può essere raccolto in una palla grande come nella foto oppure diviso a metà e pressato in una focaccia, a piacere. Mettere in un sacchetto per alimenti o in una pellicola e riporre in frigorifero per 30 minuti. oppure in freezer per 15 minuti, oppure potete cuocerli subito. Dipende dalle tue capacità.
PASSO 7

Stendere metà dell'impasto tra due fogli di pergamena fino ad uno spessore di 0,5 cm. Tagliare dei cerchi 1 cm più grandi del diametro dello stampo. /Questo metodo è adatto per un riempimento spesso, il fondo avrà lo stesso spessore dei lati/. Per un ripieno più sottile è meglio staccare un pezzetto di pasta e stenderlo sulla teglia con le dita, formando un fondo più spesso.
PASSO 8

Bucherellare leggermente il fondo dei cestini formati con una forchetta. Non è necessario ungere gli stampi in silicone; Ungo un po 'quelli di metallo con olio vegetale. Da questa quantità di prodotti ho ricavato 15 cestini d 5cm, piano d 8cm.
PASSO 9

Cuocere in forno preriscaldato, t 200' per 13-15 minuti, fino a leggera doratura, non è necessario cuocere troppo. Dopo la cottura l’impasto si restringerà leggermente, questo è normale. Mentre è tiepido, toglietelo dallo stampo e lasciatelo raffreddare. I cestini escono facilmente, basta girare lo stampo.
PASSO 10

Preparare la CREMA PROTEICA PASTICCERA. Aggiungere l'acqua allo zucchero e cuocere finché il colore non cambia leggermente. Lo sciroppo sarà pronto quando, in acqua fredda, colerà e formerà una palla. Contemporaneamente alla preparazione dello sciroppo, inizio a montare gli albumi con un pizzico di sale. Aumentare gradualmente la velocità, aggiungere la vanillina, il succo di limone e continuare a sbattere fino a formare picchi stabili. Continuando a sbattere, versare lo sciroppo caldo a filo, sbattere finché il composto non si raffredda. La crema diventa densa e soffice.
PASSO 11

Metti 1 cucchiaino sul fondo dei cestini raffreddati. marmellata preferita o conserve dense.
PASSO 12

Lo strato di marmellata può essere ricoperto con una soffice calotta di crema. Potete solo ricoprire la marmellata con la panna e decorarla con frutti di bosco freschi o fettine di frutti di bosco, a vostra discrezione.
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Cestini di sabbia con crema proteicaFamiliare fin dall'infanzia, molto gustoso e tenero. Per tutta la famiglia.- 1 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 238 Kcal
- 312
Torte con crema pasticceraRicrea il popolare dolce sovietico a casa!- 2 ore
- 20 Porzioni
- 231 Kcal
- 161
Torta classica di patate e biscotti al cioccolatoIl più delizioso, naturale, dai prodotti ordinari!- 3 ore
- 8 Porzioni
- 325 Kcal
- 140
Frittelle di kefir ariose Molto sofficiSempre super soffice e morbido. Beatitudine incredibile!- 30 minuti
- 4 Porzioni
- 426 Kcal
- 2569
Delicate frittelle di ricotta con uova in padellaTenerissimo, molto gustoso, per tutta la famiglia!- 25 minuti
- 6 Porzioni
- 350 Kcal
- 697
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Il classico lecho al pepe è buono da leccarsi le ditaMolto veloce, molto gustoso e semplice, da prodotti ordinari!- 50 minuti
- 16 Porzioni
- 62 Kcal
- 586
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748