Torta cheesecake alle fragole senza cottura

Una svolta insolita sulla classica cheesecake! Perché no? Utilizzando questa ricetta potete preparare anche una versione classica della cheesecake utilizzando un coppapasta dal diametro di 16-18 cm. Ma non sorprenderai nessuno con una cheesecake “piatta”, quindi ho deciso di sperimentare. E, mi sembra, l'esperimento è stato un successo!
77
2308
Abigail LopezAbigail Lopez
Autore della ricetta
Torta cheesecake alle fragole senza cottura
Calorie
680Kcal
Proteina
17gram
Grassa
54gram
Carboidrati
40gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 6

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 5 ore
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Per fare la pasta frolla servono solo 2 ingredienti: pasta frolla e burro. Tritare i biscotti con un coltello in briciole, sciogliere il burro senza portare a bollore. Unisci il burro fuso con i biscotti tritati e mescola accuratamente. Dato che sto preparando la cheesecake alle fragole, ho deciso di utilizzare la pasta frolla alle fragole per la crosta, ma potete anche usare la pasta frolla classica senza additivi.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Disporre 2 anelli per dolciumi sui piattini di 12 cm e 9 cm di diametro. Mettete in ogni anello le briciole di burro e livellatele, compattandole in modo che le briciole diventino un'unica base. Riponete i piattini con gli anelli in frigorifero in modo che il burro si indurisca e le torte diventino dense.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    A questo punto è necessario preparare il ripieno della cheesecake. Immergere la gelatina istantanea in acqua fredda. Versare la crema di latte in un turco e metterla a fuoco. Quando la panna sarà scaldata, aggiungete al turco lo zucchero vanigliato e la gelatina gonfia e mescolate fino a quando la gelatina sarà completamente sciolta. Quando la gelatina si sarà sciolta, filtrate la panna con un colino per evitare che granelli di gelatina non sciolta penetrino nel ripieno.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Mettere la crema di formaggio a temperatura ambiente in una ciotola profonda, aggiungere lo zucchero a velo e mescolare accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Versare la panna leggermente raffreddata in una ciotola con la crema di formaggio, aggiungere l'aroma di fragola e sbattere leggermente con una frusta. Il risultato dovrebbe essere una massa omogenea, non molto liquida, la consistenza dovrebbe assomigliare alla panna acida al 20% di grassi.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Togliere i piattini con i coppapasta e versare il ripieno sulla base di sabbia ghiacciata, livellarlo un po', torcere leggermente i piattini in modo da livellare meglio il ripieno. Metti le cheesecake risultanti in frigorifero per 4 ore.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Dopo 4 ore, togliete le cheesecake dal frigorifero e toglietele con attenzione dalle teglie. Successivamente, posiziona con attenzione la cheesecake dal diametro più piccolo sopra quella dal diametro più grande. Si consiglia di installare il secondo livello della torta centralmente.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Il punto finale è decorare la torta cheesecake alle fragole con fragole fresche, cioccolato fondente fuso e petali di mandorle.