Pasta sfoglia di zucchero con albicocche

Cottura veloce di pasta sfoglia senza lievito! Una ricetta abbastanza semplice per preparare dolci sfogliatine con ripieno di frutta aromatica, che vi sorprenderanno piacevolmente con il loro gusto meraviglioso e sicuramente piaceranno a molti!
31
1307
Kennedy GarciaKennedy Garcia
Autore della ricetta
Pasta sfoglia di zucchero con albicocche
Calorie
165Kcal
Proteina
3gram
Grassa
8gram
Carboidrati
20gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 20

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 1 ore 15 minuti
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Come si può preparare abbastanza facilmente la pasta sfoglia da pasta sfoglia senza lievito con ripieno di frutta al forno, che piacerà sicuramente a molti per il suo gusto eccellente? Per prima cosa prepariamo i prodotti necessari per realizzare fragranti bignè all'albicocca fatti in casa.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Per preparare la pasta sfoglia veloce, prendete un setaccio fine e setacciate trecentocinquanta grammi di farina di grano tenero premium in un piatto fondo.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Versare cento millilitri di acqua ghiacciata in un bicchiere, quindi versarvi mezzo cucchiaino di sale e aggiungere un cucchiaio di succo di limone, che potete sostituire con aceto da tavola al 9% e mescolare bene.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Prendete una grattugia grossa e grattugiate centottanta grammi di burro congelato in un piatto fondo con la farina setacciata, quindi mescolatelo con la farina.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Versare l'acqua da un bicchiere in un piatto e mescolare bene tutti gli ingredienti.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Raccogliere l'impasto con le mani fino a formare una palla e metterla in un sacchetto di plastica, che verrà poi messo nel congelatore per un'ora.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Dopo un'ora, cospargete il tavolo con un po' di farina di frumento e adagiatevi sopra l'impasto, poi prendete un mattarello e stendete l'impasto in una torta piana, alla quale cercate di dare una forma rettangolare.

  8. PASSO 8

    PASSO 8

    Piegate tre volte la torta risultante e stendetela leggermente con il mattarello, quindi mettete l'impasto in un sacchetto di plastica, che poi mettete in freezer per trenta minuti.

  9. PASSO 9

    PASSO 9

    Dopo trenta minuti cospargete il tavolo con un po' di farina di frumento e adagiatevi sopra l'impasto, poi prendete un mattarello e stendete l'impasto fino a formare una torta piana spessa mezzo centimetro, che poi dividerete in due parti, quindi metterete una parte in un sacchetto di plastica e mettetela nel congelatore.

  10. PASSO 10

    PASSO 10

    Continuate a stendere la torta fino ad uno spessore di due millimetri, poi prendete un coltello e dividetela in pezzi rettangolari uguali.

  11. PASSO 11

    PASSO 11

    Su ciascuno degli spazi vuoti, eseguire alternativamente dei tagli con un coltello e adagiarvi sopra due metà di albicocca.

  12. PASSO 12

    PASSO 12

    Spennellare i bordi dei pezzi riempiti con una piccola quantità di acqua.

  13. PASSO 13

    PASSO 13

    Incollare bene i bordi dei pezzi con il ripieno e formare dei bignè.

  14. PASSO 14

    PASSO 14

    Lubrificare le paste sfoglia formate con l'albume di un uovo di gallina.

  15. PASSO 15

    PASSO 15

    Cospargere la superficie delle sfoglie con zucchero a velo a piacere, quindi riporre i panini nel congelatore per quindici minuti.

  16. PASSO 16

    PASSO 16

    Trascorso il tempo, ricoprite una teglia con carta da forno e adagiatevi sopra le sfoglie, quindi mettete la teglia in forno preriscaldato a duecento gradi e fate cuocere le sfoglie fino a doratura per circa dodici-quindici minuti.

  17. PASSO 17

    PASSO 17

    Trascorso il tempo, adagiate sui piatti le sfogliatine preparate con ripieno aromatico all'albicocca e servite.

  18. PASSO 18

    PASSO 18

    Cuciniamo insieme, cuciniamo semplicemente, prepariamo a casa i piatti più deliziosi con i prodotti disponibili utilizzando le nostre ricette! Buon appetito a tutti!