Khinkal a strati

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1
Setacciare la farina in una ciotola, formare una fontana al centro e aggiungere lo zucchero, il sale e il lievito.
PASSO 2
Per prima cosa aggiungete un po' di acqua tiepida (circa 50-70 ml) e mescolate nella fontana con un cucchiaio il lievito e l'acqua finché non si sarà sciolto. In questo modo funzionano meglio nel test.
PASSO 3
Aggiungete la restante acqua e lavorate con le mani l'impasto, morbido e piacevole al tatto.
PASSO 4
Trasferiamo l'impasto sul tavolo e, condendo gradualmente le mani con olio, imburriamo l'impasto.
PASSO 5
Lasciare lievitare l'impasto per circa mezz'ora se la cucina è calda. Se si adatta, impastalo e attendi che si adatti una seconda volta. Se si asciuga, lubrificarlo con olio.
PASSO 6
Quando l'impasto sarà lievitato, spolveriamo bene il tavolo con la farina e stendiamo l'impasto, dividendolo prima in 4 parti per comodità.
PASSO 7
Più sottile lo stenderai, meglio sarà. Ora ungete l'impasto con olio (con un pennello, o meglio ancora con le mani).
PASSO 8
Arrotolare l'impasto in un rotolo, non troppo stretto. È conveniente iniziare ad arrotolare posizionando un bastoncino sottile (uno spiedino di legno o un ferro da calza, per esempio) sul bordo.
PASSO 9
Tagliare il rotolo risultante in cilindri quadrati.
PASSO 10
Potete cuocerli sdraiati (si tratta di involtini), oppure potete formare delle rose pizzicandole su un lato.
PASSO 11
Mettete il khinkal sulla rete di una vaporiera e lasciate lievitare per 15 minuti.
PASSO 12
Mettere a vapore e cuocere per 15-20 minuti.
PASSO 13
Per la salsa, sbucciate e tritate grossolanamente l'aglio.
PASSO 14
Lo passiamo attraverso una pressa per l'aglio.
PASSO 15
Salare, aggiungere la panna acida e mescolare. La salsa è pronta!
PASSO 16
Anche Khinkal!
PASSO 17
Lo portiamo su un piatto e lo serviamo in tavola!
PASSO 18
I Kumyks servono salsicce fatte in casa bollite con khinkal.
PASSO 19
E un altro khinkal in una padella (ci sono patate, carne e lo strato superiore di khinkal).
PASSO 20
E anche le focacce allo yogurt, preparate e sfornate solo nel forno nazionale Kumyk.
PASSO 21
Questo è un khinkal così bello!
PASSO 22
E la tavola è come quella festiva, giusto?
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
- Shawarma classico con polloUna ricetta semplice e veloce per un delizioso shawarma.
- 40 minuti
- 2 Porzioni
- 599 Kcal
- 546
- Pilaf friabile con pollo in padella sul fuocoDelizioso pilaf friabile senza calderone? Davvero e velocemente!
- 1 ore
- 6 Porzioni
- 576 Kcal
- 421
- Khinkali fatto in casa in stile georgianoMolto gustoso, molto succoso, fatto con ingredienti semplici, per il piatto principale!
- 3 ore
- 15 Porzioni
- 183 Kcal
- 625
- Shawarma classico con polloUna ricetta semplice e veloce per un delizioso shawarma.
- 40 minuti
- 2 Porzioni
- 599 Kcal
- 546
- Il classico lecho al pepe è buono da leccarsi le ditaMolto veloce, molto gustoso e semplice, da prodotti ordinari!
- 50 minuti
- 16 Porzioni
- 62 Kcal
- 586
- Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!
- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
- Solyanka classica con patate, salsiccia e cetrioliRicco, aromatico, luminoso - per un pranzo delizioso!
- 2 ore
- 8 Porzioni
- 392 Kcal
- 995
- Shawarma classico con polloUna ricetta semplice e veloce per un delizioso shawarma.
- 40 minuti
- 2 Porzioni
- 599 Kcal
- 546
- Pilaf friabile con pollo in padella sul fuocoDelizioso pilaf friabile senza calderone? Davvero e velocemente!
- 1 ore
- 6 Porzioni
- 576 Kcal
- 421