Rafano fatto in casa con barbabietole
Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1
Per prepararci abbiamo bisogno di radice di rafano, barbabietole bollite, acqua, sale, zucchero e aceto (mi ero dimenticato dell'aceto).
PASSO 2
Per prima cosa prepariamo la marinata. In una pentola mescolare acqua, zucchero, sale e aceto. Portare a ebollizione il composto, spegnere e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.
PASSO 3
Immergere la radice di rafano in acqua fredda per 15-20 minuti. Dopo 20 minuti, pulire accuratamente la radice e macinarla utilizzando un robot da cucina o un tritacarne.
PASSO 4
Tritiamo anche le barbabietole bollite.
PASSO 5
Mescolare rafano e barbabietole tritate. Versare la marinata raffreddata sul composto.
PASSO 6
Se lo si desidera, macinare il composto fino a renderlo omogeneo. Lascia riposare il rafano preparato in frigorifero per diverse ore, o preferibilmente durante la notte.
PASSO 7
Se vuoi conservare il rafano per l'inverno, metti il prodotto finito in barattoli preparati e sterilizzati. Il rafano e le barbabietole devono essere conservati in frigorifero. Consiglio per realizzare vasetti piccoli.
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Il classico lecho al pepe è buono da leccarsi le ditaMolto veloce, molto gustoso e semplice, da prodotti ordinari!- 50 minuti
- 16 Porzioni
- 62 Kcal
- 586
Classica torta pasquale con uvetta come quella della nonnaDelizioso, arioso, per il Giorno Santo!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 1339 Kcal
- 1025
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748
Il classico lecho al pepe è buono da leccarsi le ditaMolto veloce, molto gustoso e semplice, da prodotti ordinari!- 50 minuti
- 16 Porzioni
- 62 Kcal
- 586
Pane veloce al forno con lievitoMolto gustoso, semplice, aromatico, per tutti i giorni!- 2 ore
- 10 Porzioni
- 146 Kcal
- 748
Fette di patate cotte al fornoElementare, veloce, economico e molto gustoso!- 1 ore 10 minuti
- 4 Porzioni
- 229 Kcal
- 506