Rafano fatto in casa con barbabietole

Il rafano fatto in casa non è solo gustoso, ma anche salutare!
168
29964
Dalila BiancaDalila Bianca
Autore della ricetta
Rafano fatto in casa con barbabietole
Calorie
46Kcal
Proteina
2gram
Grassa
0gram
Carboidrati
10gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 5
90ml
0.5cucchiaino
0.5cucchiaio
2cucchiaio

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 3 ore
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Per prepararci abbiamo bisogno di radice di rafano, barbabietole bollite, acqua, sale, zucchero e aceto (mi ero dimenticato dell'aceto).

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Per prima cosa prepariamo la marinata. In una pentola mescolare acqua, zucchero, sale e aceto. Portare a ebollizione il composto, spegnere e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Immergere la radice di rafano in acqua fredda per 15-20 minuti. Dopo 20 minuti, pulire accuratamente la radice e macinarla utilizzando un robot da cucina o un tritacarne.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Tritiamo anche le barbabietole bollite.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Mescolare rafano e barbabietole tritate. Versare la marinata raffreddata sul composto.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Se lo si desidera, macinare il composto fino a renderlo omogeneo. Lascia riposare il rafano preparato in frigorifero per diverse ore, o preferibilmente durante la notte.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Se vuoi conservare il rafano per l'inverno, metti il ​​prodotto finito in barattoli preparati e sterilizzati. Il rafano e le barbabietole devono essere conservati in frigorifero. Consiglio per realizzare vasetti piccoli.

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
Eleno4ka
09.10.2023
4.8
Ho preparato il rafano fatto in casa con le barbabietole per l'inverno. Per la marinata ho fatto bollire l'acqua con sale e zucchero e per ultimo ho aggiunto l'aceto da tavola. Ho lasciato raffreddare completamente la marinata. Ho schiacciato la radice di rafano e le barbabietole in un frullatore, ho aggiunto la marinata, ho mescolato, messo in un barattolo e messo in frigorifero. Un ottimo condimento per piatti di carne e pesce! Grazie all'autore per la ricetta!
Author comment no avatar
enlik
09.10.2023
4.6
Sembra interessante, dovrò provarlo, ma ho trovato un altro metodo
Author comment no avatar
Nataleon
09.10.2023
4.8
La mia famiglia ama moltissimo il rafano. Anche se non ci piacciono le cose piccanti, non rifiuteremo mai il rafano)) Mi piace aggiungerlo a varie salse per renderlo piccante e forte. Mi piace molto l'adika fresca con rafano; non c'è paragone con l'adjika con peperoncino e aglio. Ma non ho mai provato a preparare il rafano con le barbabietole e non ho mai trovato una ricetta. Grazie a Irishka, ora proverò sicuramente a cucinare io stesso il rafano usando questa ricetta.
Author comment no avatar
Irlandese
09.10.2023
4.6
NATALEONE, spero davvero che la ricetta ti sia utile, il rafano risulta molto gustoso! Per me ha un sapore molto migliore di quello comprato in negozio!