L'impasto tenero è il più delizioso per i panini

Ingredienti
Preparazione passo dopo passo
PASSO 1

Come preparare un ricco impasto per panini? Questo impasto è preparato sull'impasto. Come fare un impasto? Versare un bicchiere di latte caldo in una ciotola profonda. Il latte deve essere riscaldato a 37-38 gradi, questo può essere fatto utilizzando un forno a microonde. Aggiungete un cucchiaio di zucchero al latte e mescolate. Aggiungere un cucchiaino di lievito secco istantaneo e mescolare bene finché i granuli di lievito non si disperdono. Aggiungere un cucchiaio di farina di frumento.
PASSO 2

Mescolare fino a quando non rimangono grumi. Coprite la ciotola con un canovaccio (o copritela con pellicola trasparente) e mettetela in un luogo tiepido per 20 minuti per attivare il lievito. Se i prodotti sono di alta qualità e tutto è fatto correttamente, dopo il tempo specificato sulla superficie dell'impasto dovrebbe apparire un cappuccio di schiuma di lievito.
PASSO 3

In un'altra ciotola, unire le uova di gallina con lo zucchero rimasto, il sale e il burro fuso e raffreddato a temperatura ambiente. Mescolare bene questi prodotti oppure sbatterli con un mixer fino ad ottenere un composto omogeneo.
PASSO 4

Versare l'impasto in una ciotola con il composto cremoso di uova. Mescolata. Inizia ad aggiungere la farina di grano setacciata. Per rendere i panini particolarmente ariosi e teneri, è necessario utilizzare la farina della massima qualità e assicurarsi di setacciarla, preferibilmente ripetutamente, per saturare la farina con l'ossigeno. Aggiungere la farina in parti, impastando ogni volta l'impasto con un cucchiaio.
PASSO 5

Quando diventa difficile amalgamare l'impasto con un cucchiaio, posizionatelo su un tavolo infarinato e continuate ad impastare, aggiungendo altra farina se necessario. Tieni presente che potresti aver bisogno di più o meno farina di quella indicata nella ricetta. Concentrarsi non sulla quantità di farina, ma sulla consistenza desiderata dell'impasto.
PASSO 6

L'impasto dovrà risultare liscio, elastico e malleabile, leggermente appiccicoso alle mani. Spennellatelo con olio vegetale e rimettetelo nella ciotola. Coprite la ciotola con un canovaccio e mettetela a lievitare in un luogo tiepido per un paio d'ore.
PASSO 7

Poi lavorate l'impasto, fatelo lievitare nuovamente e procedete alla cottura dei panini. Buon appetito!
Commenti sulla ricetta
Ricette simili
Impasto per la torta pasquale di AlessandriaTorte assolutamente fantastiche! Funzionano sempre.- 12 ore
- 20 Porzioni
- 976 Kcal
- 219
Pasta lievitata dolce con lievito seccoElastico, morbido, arioso, incredibilmente soffice!- 2 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 399 Kcal
- 108
Pasta lievitata con kefir come lanugineArioso, morbido, versatile, realizzato con prodotti semplici!- 50 minuti
- 8 Porzioni
- 179 Kcal
- 89
Pasta lievitata dolce con lievito seccoElastico, morbido, arioso, incredibilmente soffice!- 2 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 399 Kcal
- 108
Pasta lievitata con kefir come lanugineArioso, morbido, versatile, realizzato con prodotti semplici!- 50 minuti
- 8 Porzioni
- 179 Kcal
- 89
L'impasto è veloce come una piumaPasta lievitata facile e veloce da preparare per deliziosi prodotti da forno!- 1 ore 20 minuti
- 12 Porzioni
- 188 Kcal
- 121
Impasto per la torta pasquale di AlessandriaTorte assolutamente fantastiche! Funzionano sempre.- 12 ore
- 20 Porzioni
- 976 Kcal
- 219
Pasta lievitata dolce con lievito seccoElastico, morbido, arioso, incredibilmente soffice!- 2 ore 30 minuti
- 10 Porzioni
- 399 Kcal
- 108
L'impasto è veloce come una piumaPasta lievitata facile e veloce da preparare per deliziosi prodotti da forno!- 1 ore 20 minuti
- 12 Porzioni
- 188 Kcal
- 121