Cheesecake con crema di formaggio e pasticcini

Con un aroma di vaniglia e un gusto cremoso: impossibile resistere! La cheesecake con crema di formaggio e prodotti da forno risulta incredibilmente tenera e deliziosa. Non è difficile da preparare, l'importante è seguire scrupolosamente tutti i passaggi della ricetta. Il risultato ne vale la pena!
141
231908
Zoey PerezZoey Perez
Autore della ricetta
Cheesecake con crema di formaggio e pasticcini
Calorie
634Kcal
Proteina
9gram
Grassa
36gram
Carboidrati
43gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 10

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 3 ore
  1. PASSO 1

    PASSO 1

    Come cuocere la cheesecake con crema di formaggio? Preparare gli ingredienti necessari per la base. Io ho utilizzato i biscotti fatti in casa, per me sono più naturali e più gustosi, se non li avete fatti in casa prendete i vostri frollini preferiti. Macinare i biscotti in briciole. Volendo potete sostituire un terzo dei biscotti con noci tritate o mandorle, dopo averli precedentemente fritti, questo li renderà più aromatici e saporiti. Sciogliere il burro nel microonde e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.

  2. PASSO 2

    PASSO 2

    Aggiungete il burro fuso ai biscotti e mescolate per amalgamare.

  3. PASSO 3

    PASSO 3

    Ungere le pareti di una teglia a cerniera (io ho un diametro di 20 cm) con il burro, ricoprire il fondo con carta da forno e, se necessario, ungere anche con il burro. Pressare il composto di biscotti e burro nello stampo, formando un bordo spesso 7-8 mm. Riponete la teglia nel congelatore per circa 20 minuti.

  4. PASSO 4

    PASSO 4

    Preparare gli ingredienti necessari per il ripieno. Rimuovere in anticipo tutti i prodotti dal frigorifero; dovrebbero essere a temperatura ambiente. Accendere il forno a 180 gradi, modalità riscaldamento alto/basso senza convezione. Aggiungere lo zucchero a velo alla ricotta e mescolare con una spatola o un cucchiaio finché la polvere non si scioglie e si forma una massa omogenea e liscia. Io uso la polvere perché si scioglie più velocemente dello zucchero.

  5. PASSO 5

    PASSO 5

    Aggiungere la panna, le uova, la vaniglia, il succo di limone e l'amido alla massa della cagliata. Mescolare tutto accuratamente con una spatola, sbattendo leggermente la massa. Se il composto è troppo saturo di bolle d'aria, la cheesecake potrebbe gonfiarsi e rompersi durante la cottura.

  6. PASSO 6

    PASSO 6

    Versare il ripieno nello stampo. Agitare più volte la padella per eliminare l'aria in eccesso e livellare la superficie della cheesecake.

  7. PASSO 7

    PASSO 7

    Posizionare una teglia con acqua sul ripiano inferiore del forno. Cuocere la cheesecake per mezz'ora a 180 gradi, poi abbassare la temperatura a 150 e cuocere per un'altra mezz'ora. Lasciare la cheesecake nel forno spento con lo sportello socchiuso per un'ora. Sfornare la cheesecake e, una volta completamente fredda, avvolgere la parte superiore dello stampo nella pellicola trasparente e riporre in frigorifero per una notte. Prima di servire, passate un coltello affilato lungo i lati della teglia, eliminate la pergamena e trasferite la cheesecake su un piatto.

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
Giovanna
20.09.2023
4.5
Che bella cheesecake! Condividerò un'altra ricetta di cheesecake senza cottura. La crema è fatta anche con ricotta.
Author comment no avatar
Yulia M
20.09.2023
4.9
Sembra molto carino!
Author comment no avatar
Hanna
20.09.2023
4.7
Una foto molto gustosa. Non ho dubbi che sia molto gustoso. Che tipo di panna hai usato, montata o no? Grazie
Author comment no avatar
Ira
20.09.2023
4.8
Che bello e probabilmente delizioso... mmm!!!
Author comment no avatar
Brigantina
20.09.2023
4.7
Buon pomeriggio. Abbiamo provato la tua ricetta. È un capolavoro e non è molto difficile. Tutto si è rivelato molto gustoso.