Antipasto "Ippopotamo"

Un antipasto molto gustoso e carino per la tavola delle feste! Gusto! Gusto incomparabile! Le melanzane all'aglio sono un antipasto strepitoso. Gli uomini lo apprezzeranno.
70
2956
Stella MartinezStella Martinez
Autore della ricetta
Antipasto "Ippopotamo"
Calorie
62Kcal
Proteina
0gram
Grassa
6gram
Carboidrati
6gram
*Valore nutrizionale di 1 porzione

Ingredienti

PorzioniPorzioni: 8

Preparazione passo dopo passo

Tempo di cotturaTempo di cottura: 4 ore
  1. PASSO 1

    PASSO 1

  2. PASSO 2

    PASSO 2

  3. PASSO 3

    PASSO 3

  4. PASSO 4

    PASSO 4

  5. PASSO 5

    PASSO 5

Commenti sulla ricetta

Author comment no avatar
♥Paivi
14.09.2023
4.9
Dopo le feste mi concentro sulla sana alimentazione! Lo cucinerò sicuramente.
Author comment no avatar
Maria S
14.09.2023
4.5
Durante la stagione, questo piatto è ovviamente molto più rilevante. Prendi nota!)))
Author comment no avatar
Kat
14.09.2023
4.5
Aspetterò l'estate per valutare il gusto. Sembra attraente e il nome è fantastico!
Author comment no avatar
Maria S
14.09.2023
4.9
Se prendi le melanzane panciute, assomigliano esattamente al dorso degli ippopotami.))))
Author comment no avatar
Marischka
14.09.2023
4.7
A mio marito piacerà molto questo piatto, soprattutto con la vodka. È un peccato dover aspettare fino all'estate. È interessante, puoi prepararlo per l'inverno in questo modo, io faccio le melanzane per i funghi, le taglio solo a pezzi, che cucino anche in marinata, sperimenterò sicuramente in estate, penso che sarà delizioso.
Author comment no avatar
Maria S
14.09.2023
4.8
Per l'inverno faccio bollire anche quelli blu a fette lunghe e ci verso sopra la marinata. In inverno lo taglio con le cipolle e lo faccio crescere. olio Questa è una ricetta stagionale per melanzane di stagione. Prendi nota, agli uomini piacerà sicuramente.