Piatti con farina di amaranto - 2 ricette di cucina
I buongustai esperti conoscono in prima persona il gusto e le proprietà benefiche dell'amaranto. Dalle giovani foglie di questa pianta erbacea gli abili chef possono facilmente preparare uno squisito condimento per una zuppa, un sostanzioso contorno, un'insalata leggera o un originale antipasto.
Pane fatto con farina di amarantoGusto incredibile, tenero e arioso!- 3 ore
- 6 Porzioni
- 426 Kcal
- 25
Porridge di amarantoInsolita, nutriente e sana: colazione super!- 40 minuti
- 4 Porzioni
- 219 Kcal
- 67
Piatti con farina di amaranto
Il gambo è coinvolto anche nella cottura e dai semi si produce la farina. Le ricette per piatti con farina di amaranto sono molto diverse. Tra questi: pasta, dolci, formaggi, cereali, salse, carne macinata, pesce o verdure. Tuttavia, soprattutto, questo prodotto è apprezzato per le sue proprietà di cottura. Torte fragranti, focacce dolci e pane croccante preparato a base di esso escono soffici dal forno e rimangono morbidi e freschi a lungo. I benefici di questo prodotto per il corpo non possono essere sopravvalutati.
La composizione della farina di amaranto è generosamente arricchita di sostanze quali: fibre, aminoacidi, proteine, squalene. Tutti questi microelementi hanno un effetto benefico sulle funzioni degli organi interni, rimuovono le tossine, normalizzano il funzionamento del tratto gastrointestinale e sintonizzano l'intero corpo affinché funzioni armoniosamente secondo un unico ritmo. E il delicato aroma di nocciola della cottura al forno, solleticante per le narici, affascina così tanto che non vorrai più tornare alle varietà di grano!